Sul sito web della scuola “Distretto Agrumi di Sicilia” è possibile conosce la storia di questo distretto e il suo obbiettivo di valorizzare tutte le tipologie di agrumi tipici prodotti nell’isola e poter elaborare e condividere strategie comuni a sostegno dell’intero comparto agrumicolo siciliano, in termini di produzione, commercializzazione e distribuzione in Italia e all’Estero, come riportato sul Patto di Sviluppo.
I progetti proposti:
- Progetto C.L.I.M.A.
- La coinnovazione in agricoltura biologica
- Progetto DOP e IGP
- Progetto A.C.Q.U.A. 2
- Progetto Trick
- Distretto del Cibo
- Le Vie della Zagara
- Progetto A.C.Q.U.A.
- Programma NCWR nel Mediterraneo
- Agrorà, la piazza per i lavoratori agricoli
- Social Farming
- Distretti in Cucina
- Educational Tour